Global System


ThermoREX

ICF_REXwall_01-02E’ l’evoluzione del “sistema solaio termoisolante” in quanto coniuga le ottime proprietà d’isolamento termico del Polistirene Espanso Sinterizzato con l’eccezionale comportamento al fuoco garantito anche dalla collaborazione tra la lamiera zincata ed il calcestruzzo. La facilità di fissaggio del rivestimento in cartongesso sulla lamiera stessa o la possibilità di utilizzare il modello che semplifica l’applicazione del tradizionale intonaco, rendono il sistema ICF ThermoREX idoneo all’impiego in tutte le tipologie costruttive. Indipendentemente dal modello adottato, non sussistono limiti dimensionali ed è previsto un banchinaggio di circa 2 mt. Le elevate prestazioni d’isolamento e l’eliminazione di ogni ponte termico sono da attribuirsi anche alla particolare tipologia di materiale isolante utilizzato, l’EPS 80 ecologico, ottenuto riutilizzando il polistirene vergine utilizzato nella produzione tradizionale. L’Istituto Italiano dei Plastici ne ha certificato l’elevato potere coibente λ (W/mK). Infine la leggerezza degli elementi monolitici permette la massima facilità di movimentazione in cantiere, mentre la presenza di incastri rigidi ed indeformabili, riduce i rischi di infortunio in cantiere.

 

ICF REXwall

ICF_REXwall_01-01

E’ l’innovativo sistema costruttivo che garantisce la creazione di edifici antisismici a basso consumo energetico ed elevato potere coibente acustico. Gli elementi principali del sistema ICF REXwall sono: la guida multisezione, il distanziatore e il Jolly Pannel. La guida multisezione annegata all’ interno del materiale isolante, permette l’alloggiamento di ciascun distanziatore in tre differenti posizioni garantendo la formazione di varie tipologie di setti in calcestruzzo. Per ridurre le incidenze del costo del trasporto e per agevolare alcune operazioni in cantiere è possibile scegliere tre differenti modalità, quali: “Cassero assemblato”, “Parete assemblata” e “Cassero da assemblare in cantiere”. La geometria del distanziatore permette il corretto alloggiamento dei ferri d’armatura orizzontali e degli eventuali infittimenti. Per contribuire alla realizzazione di edifici a basso consumo energetico, il Jolly Pannel è realizzato con spessori d’isolamento termico variabile. L’innovativa conformazione degli incastri superficiali impedisce la fuoriuscita del calcestruzzo durante la fase di getto.  La superficie esterna presenta un “effetto righello” ed una serie di scanalature verticali ed orizzontali che ne facilitano le operazioni di posa in opera.